La tecnologia laser ha trasformato profondamente l’approccio terapeutico in oculistica, offrendo soluzioni efficaci, sicure e sempre meno invasive per una vasta gamma di patologie oculari.
Il Dott. Daniele Cardillo impiega diverse tipologie di laser oftalmici, ognuna con indicazioni specifiche, in base alla struttura oculare interessata e alla natura della patologia.
Dai trattamenti per le alterazioni retiniche croniche fino alla risoluzione di opacità secondarie o di glaucoma acuto, il laser rappresenta oggi un'opzione terapeutica di grande valore.
Presso le sue sedi, il Dott. Cardillo esegue trattamenti laser in regime ambulatoriale con tre tecnologie fondamentali:
È una tecnologia non invasiva che stimola l’epitelio pigmentato retinico senza danneggiare i tessuti.
Agisce tramite fotostimolazione retinica, migliorando il metabolismo cellulare e riducendo l’infiammazione.
È indicato per patologie come edema maculare diabetico e corioretinopatia sierosa centrale, anche in zona foveale.
Il trattamento è indolore, senza cicatrici e ripetibile nel tempo.
Impiegato per trattare la seconda cataratta (opacizzazione della capsula posteriore) e per eseguire iridotomie in caso di glaucoma ad angolo stretto.
Agisce con impulsi laser ad alta precisione, creando micro-aperture o rimuovendo opacità in modo rapido, indolore e ambulatoriale.
È una procedura sicura, estremamente precisa e che permette con recupero visivo quasi immediato.
Viene utilizzato in oculistica per eseguire trattamenti di fotocoagulazione retinica, particolarmente indicati in caso di retinopatia diabetica proliferante, rotture retiniche o vene occluse.
Agisce generando un effetto termico controllato, che sigilla i vasi sanguigni anomali o stabilizza la retina.
Il trattamento è ambulatoriale, preciso e sicuro, fondamentale per prevenire complicanze gravi come il distacco di retina.
Vuoi maggiori informazioni?
Richiedi una consulenza, il dottore valuterà il tuo caso e ti guiderà verso la soluzione più adatta alle tue esigenze!
I vantaggi dell’utilizzo delle terapie laser sono plurimi:
Il Dott. Cardillo sceglie il tipo di laser più adatto sulla base di una valutazione clinica approfondita, supportata da diagnostica strumentale avanzata.
Ogni procedura viene spiegata in modo chiaro al paziente, con particolare attenzione alla sicurezza, ai benefici attesi e agli eventuali limiti.
Prenota una visita specialistica!
Il dottore ti consiglierà il trattamento laser più adatto alle tue necessità!
Se ti è stata consigliata una terapia laser agli occhi o desideri un approfondimento diagnostico, prenota una visita specialistica con il Dott. Daniele Cardillo.
Potrai ricevere un piano terapeutico mirato, costruito sulla base delle più aggiornate evidenze cliniche e tecnologiche.
No.Tutti i trattamenti laser eseguiti dal Dott. Cardillo sono ambulatoriali e indolori. Vengono effettuati con anestesia topica (in gocce) e il paziente può tornare alle normali attività in breve tempo.
La durata può variare a seconda della tecnica utilizzata, ma in genere un trattamento richiede pochi minuti. Dopo una breve osservazione, il paziente può tornare a casa.
In molti casi sì. Le terapie laser permettono di trattare precocemente numerose patologie oculari, ritardando o evitando la necessità di un intervento chirurgico più invasivo.
Il Dott. Cardillo utilizza principalmente tre laser oftalmici:
Sì. Alcune tecnologie, come il laser giallo sottosoglia, sono non distruttive e quindi possono essere ripetute nel tempo, offrendo un’opzione sicura anche in caso di recidiva.
Sì, è indicato anche per pazienti che hanno già effettuato trattamenti precedenti, come laser tradizionali o iniezioni, ma desiderano un'opzione più conservativa e ripetibile.
Contattaci